7-1 copia.jpeg
7-1 copia.jpeg

ÆMERGENT è l'opzione migliore per mostrare e vendere la tua arte 

Crediamo nella nuova arte 

Cristina de Pedrojuán Pascual, Pixelated Shapes in Outer Space, 2023

filato acrilico, rete metallica e telaio

21 x 21 x 4 cm 


instagram

Æ

Scopri la mission

Termini e condizioni

Metodi di pagamento

Privacy policy

​Cookie policy

Credits

 

Scopri la storia di ÆMERGENT

Sei un artista?

Vuoi fare una domanda?

52_sfondorossella2.jpeg

ROSSELLA BARBANTE

 

Marsicovetere, Potenza, 1994

Vive e lavora attualmente a Paterno, Basilicata

 


instagram
rettangolo1.jpeg

"[…] Sempre appagato e mai sazio, senza sapere dove fermarmi, fino al giorno, o meglio la sera, in cui la musica cessò, e le luci si spensero"

 

- La Caduta 

Albert Camus 

sfondo23

Rossella Barbante, laureata presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, indaga il paesaggio umano, inteso, universalmente e singolarmente, come un luogo - non luogo fatto di strati, di fasi evolutive. 

senza-titolo-3

L'utilizzo di materiali diversi, strato su strato, rivela l'intenzione di sondare analiticamente l'esistenza umana nella nuova fase globale, l'Antropocene, dove l'uomo interviene in maniera irreparabile rispetto al paesaggio - mondo.

Rossella Barbante realizza opere che trasmettono un significato drammatico e sublime, riportando matericamente l'inner world del genere umano, ormai falsificato dall'artificiosità che ha costruito nel nuovo strato geologico.  

Grazie all'utilizzo della resina come strato decisivo, l'artista permette allo spettatore di specchiarsi e di confrontarsi rispetto sia al paesaggio intorno, l'Antropocene, sia rispetto al proprio Io.  

lavorazione resina .jpeg

LE OPERE

 

Sublime Artificiale

 

La serie iniziata nel 2020 riflette sulla tematica contemporanea dell'assuefazione di immagini. L'artista ragiona filosoficamente sulla situazione attuale considerando due aspetti: l'anestesia estetica e la spettacolarizzazione del brutto

rossella barbante, sublime artificiale 10, 2023, tecnica mista su dibond con finitura in resina, 40 x 30 cm.jpeg

Rossella Barbante, Sublime artificiale 10, 2023, tecnica mista su dibond con finitura in resina, 

40 x 30 cm

dettaglio sublime artificiale 10 copia.jpeg
rb_ambientata_sa10.jpeg
rossella barbante, sublime artificiale 9, 2023, tecnica mista su dibond con finitura in resina, 70 x 50 cm.jpeg

Rossella Barbante, Sublime artificiale 9, 2023, tecnica mista su dibond con finitura in resina,

70 x 50 cm

rossella barbante, sublime artificiale 9, 2023, tecnica mista su dibond con finitura in resina, 70 x 50 cm copia.jpeg
rb_ambientata_sa9.jpeg
rossella barbante, sublime artificiale 6, 2021, tecnica mista su dibond con finitura in resina, 150 x 100 cm.jpeg
dettaglio sublime a. 6 .jpeg

Rossella Barbante, Sublime artificiale 6, 2021, tecnica mista su dibond con finitura in resina,

150 x 100 cm

sb_ambientata_sa6.jpeg
rossella barbante, sublime artificiale 5, 2021, tecnica mista su dibond con finitura in resina, 70 x 50 cm.jpeg

Rossella Barbante, Sublime Artificiale 5, 2021, tecnica mista su dibond con finitura in resina, 70 x 50 cm

dettaglio copia 2.jpeg
rb_ambientata_sa5.jpeg
rossella barbante, sublime artificiale 4, 2021, tecnica mista su dibond con finitura in resina, 70 x 50 cm.jpeg

Rossella Barbante, Sublime artificiale 4, 2021, tecnica mista su dibond con finitura in resina, 70 x 50 cm

sublime artificiale 4 dettaglio.jpeg
rb_ambientata_sa4.jpeg

GLI STUDI 

 

2021 - Laurea Magistrale in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, IT

2018 - Laurea Triennale in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, IT

 

LE MOSTRE

 

2023
- Mirabilis. East River - Collettiva, a cura di Dany Vescovi e Marco Casentini, con la collab. di Marco Cingolani, Alberto Mattia Martini e Alex Pinna, Milano, IT

- Boundary - Collettiva, Haidai Art Museum, a cura di Song Shulin, Shandong University of finance and economics, Cina, CHN 

- Mirabilis. Palazzo Meravigli - Collettiva, a cura di Dany Vescovi e Marco Casentini, con la collab. di Marco Cingolani, Alberto Mattia Martini e Alex Pinna, Milano, IT

 

2022

- Presentazione lavori realizzati in residenza Seravezza - Collettiva, a cura di Andrea B. Del Guercio, Scuderie Granducali di Seravezza, IT

- Miasma - Collettiva, Spazio Tiresia, a cura di Elena Perugi e Chiara Franchi, Carrara, IT

- Trasposizione dell'hearthing per Patern Lignum Mater Acque - Collettiva, a cura di Rossella Barbante, IT

- Nonostante tutto - Collettiva, a cura di Andrea B. Del Guercio e Pier Paolo Dinelli, Camaiore, IT

 

2021

- SGUARDI: dall'interno dell'Accademia di Brera - Collettiva, a cura di Marco Casentini, Dany Vescovi, Andrea B. del Guercio, Lorenzelli Arte, Milano, IT

 

2020

- Art Rights Prize (di Andrea Concas), mostra 3d dei finalisti - Collettiva, progettata dall'architetto Andrea Isola e organizzata sulla piattaforma Lieu.city ideata da Deodato Salafia, Milano, IT

- La Rinascita - Collettiva, Fondazione Mazzoleni, Alzano Lombardo, IT

- Diciassette passi - Collettiva, a cura di da Renato Galbusera, Francesca Vitali Boldibini e Vincenzo Argentieri, passante ferroviario di P.ta Garibaldi per il progetto Underpass, Milano, IT

 

2019

- Performance The Milan Experiment - Collettiva, a cura di da Franco Ripa Di Meana, Sala delle Adunanze, palazzo di Brera, Milano, IT

- Racconto per Immagini - Collettiva, a cura di Andrea B. Del guercio in collaborazione con l’Accademia di Brera e l’ A.I.D.D. onlus, Accademia militare Teuliè, Milano, IT

- 4awoman - Collettiva, a cura di Francesca Brambilla in collaborazione con GruppoCenseo, Volume33, Milano, IT

- Mostra Collettiva, a cura di Looking for Art, Just Cavalli, Milano, IT

- Landscape, art show - Collettiva, Roccart Gallery, Firenze IT

- No shape movement - Bipersonale, a cura di Looking for Art presso lo spazio d’arte Tirabasso, Milano, IT

- Brera for eArth, Mostra Collettiva realizzata in occasione del Convegno Symbolum, Terra, Mater Materia a Stettino, a cura di Andrea Del Guercio e Diana DelMastro, Stettino, IT

- Mostra Collettiva, spazio Art Mall, Milano, IT 

 

2017

- CircleArt&PiadArt - Collettiva, a cura di Francesca Vitali e di Renato Galbusera, Piadart, Milano, IT 

- I luoghi dell’immaginario - Collettiva, Grand Visconti Palace di Milano. 

- Memoria, când arta te capteazã. Spatiul critic. Distanta ca diferenta - Collettiva, a cura di Guido Pertusi e Roberto Rosso, con la supervisione di Ioan Sbarciu, Sala Mare di Casei Matei Corvin, Cluj Napoca, Romania, RO

 

2016

- Installazione Collettiva realizzata nell’ex chiesa di San Carpoforo, a cura di Stefano Pizzi, Nicola Salvatore e Melissa Provezza, in occasione della presentazione del libro Arte ambientale nel Sahara, un progetto dell’accademia di Brera, Milano, IT

- Disseminazione - Collettiva, progetti e opere per l’arte sacra, a cura di Andrea B. Del Guercio e arricchita dalla collaborazione con l’Architetto Carlo Capponi, Museo Diocesano di Milano, Milano, IT

- Ich Bin Hier - Collettiva, a cura di Andrea B. Del Guercio, Fondazione Mudima, Milano, IT

 

2015
- Castello Caracciolo di Brienza - Collettiva, in collaborazione con la Galleria di Arte Contemporanea Memoli, Brienza, IT

- Mostra personale realizzata in una one-day-exhibition, Comune di Valva, IT

 

PREMI 

 

2022 - Finalista categoria Artisti in Evidenza, premio Cramum diretto da Sabino Maria Frassà.

2020 - 2021 - Finalista Art Rights Prize (primo Premio Digitale per Artisti).

 

RESIDENZE

 

2022 - Ecocentrism Philosphy, Erasmus+ Project, Viggiano, IT

2021 - Residenza d'artista presso Palazzo San Gervasio per un intervento di arte pubblica per la riqualificazione della Villa delle Arti, Potenza, IT

2017 - Residenza presso l'Accademia di belle Arti di Cluj Napoca, Romania, RO

 

PUBBLICAZIONI 

 

2022 - La Caduta, ovvero come cadere in alto, libro annuale Cramum 

2021 - Sguardi, Blicke. A cura di Marco Casentini, Andrea B. Del Guercio e Dany Vescovi. Edito da Baldecchi e Vivaldi

2019 - ArtisticaMente. A cura di Plinio Perilli. Edito da Pagine

2019 - https://stream24.ilsole24ore.com/gallery/casa/la-sharing-economy-conquista-arredo-design/AC7fCGL?refresh_ce=1
 

 

 

CONSULENZA D'ARTE? 

Contattaci via mail a info@aemergent.com 

oppure su whatsapp su +39 3664380099

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder