ÆMERGENT è l'opzione migliore per mostrare e vendere la tua arte
Crediamo nella nuova arte
Cristina de Pedrojuán Pascual, Pixelated Shapes in Outer Space, 2023
filato acrilico, rete metallica e telaio
21 x 21 x 4 cm
Dipingiamo insieme un mondo di libertà e accettazione attraverso l'arte
HAPPY PRIDE MONTH!
STAY IN TOUCH
Bari, 1986
vive e lavora a Milano
Domenico Ruccia rivisita in chiave parodistica l'estetica dei famosi anni d'oro, gli anni 70 e 80.
Il processo attraversa il mondo dello spettacolo e della musica, insieme alle grandi icone dell'epoca.
L'artista paragona due realtà, una italiana e una estera a cui la cultura pop italiana si ispira molto.
L'intento dell'artista è quello di fondere due realtà, paragonarle e rivisitarle creando una pittura che implica familiarità e dialogo con un tempo diverso dal presente, nei suoi idoli e modelli.
I dipinti di Domenico Ruccia sono uno specchio per giocare e interagire con il passato.
“Questi piccoli divertissement sono quindi delle citazioni, delle sequenze che permettono di giocare ed interagire con altri decenni attraverso il contemporaneo.”
Tra i progetti recenti
Nel 2018 ha esposto presso il Chiostro del Bramante di Roma;
Nel 2019 ha collaborato con la RAI e con il regista Ivan Cotroneo;
Nel 2023 ha avuto la personale a cura di Piersandro Pallavicini.
Domenico Ruccia, Il progetto di rivisitare 2001 Odissea nello Spazio in chiave romantica è naufragato a causa della giunonica Ubalda, in arte Dina, 2021
olio su cotone
70 x 50 cm
Domenico Ruccia, La 38enne Cher sfoggia il suo fisico ancora tonico noncurante della strumentalizzazione di cui ne è oggetto, o al contrario ne è totalmente consapevole, dopotutto siamo nel 1984, 2021
olio su lino
70 x 50 cm
Nel dittico Spiritus Mundi, Domenico Ruccia traccia un atlas personale in cui, tra spazi nero/grigi di pausa, si inseriscono i riferimenti dell'immaginario dell'artista.
La fantasia prende piede in un collage di pittura che fonde e accosta personaggi, riferimenti ed icone del periodo storico di riferimento dell'artista: moda, cultura pop commerciale, politica, cinema, un insieme globale di ricordi collettivi che fanno sorridere e riflettere sul rapporto di quel periodo storico con il mondo attuale.
Domenico Ruccia, Spiritus-Mundi - Vol. 1, 2021
olio su lino
120 x 100 cm
Domenico Ruccia, Spiritus-Mundi - Vol. 2, 2021
olio su lino
120 x 100 cm
GLI STUDI
2021 - Diploma Accademico di II Livello, Accademia di Belle Arti di Brera, Milan, IT
2018 - Diploma Accademico di I Livello, Accademia di Belle Arti di Bari, IT
2011 - Laurea magistrale in Giurisprudenza, Lum Jean Monnet, Bari, IT
PERSONALI
2023
- Confetti, Piersandro Pallavicini’s home show, Pavia, IT
2021
- Introduction: Domenico Ruccia, a cura di Alberto Ceresoli, Carmela Cosco, Federica Fiumelli, Superstudiolo, Bergamo, IT
- Piccoli divertissement oculari, a cura di Caroline Corbetta, Il Crepaccio Instagram Show
2018
- Toys, Chiostro del Bramante - Spazio nuove proposte, Roma, IT
2017
- Memories Storyteller, Fondazione Mario Moderni, Roma, IT
COLLETTIVE
2023
- Icons Rebirth, Galleria Arrivada, a cura di Andrea Lacarpia, Milano, IT
- Focus on Painting, YAG/garage, a cura di Ivan D’Alberto, Pescara, IT
- Mirabilis, Palazzo Meravigli, a cura di Marco Casentini, Dany Vescovi e Marco Cingolani, Milano, IT
2022
- VIR, Viafarini-in-residence open studio, Milano, IT
- Tales from the inside_out: Lost in themirror, Co_atto, a cura di Marta Orsola Sironi, Milano, IT
- Premio Giuseppe Casciaro - Ortelle, Lecce
- La curatela militante - Osservatorio Futura, a cura di Giacinto di Pietrantonio e Federico Palumbo, Torino, IT
2021
- Chimere - Superstudiolo & The Blank Contemporary Art, Art Date 2021 Festival, Bergamo, IT
- A new Body of Paintings - Superstudiolo & The Blank Contemporary Art, Art Date 2021, Festival, Bergamo, IT
- Rifugio - Walk-In Studio Festival 2021, Milano, IT
- Combat Prize, Museo civico Giovanni Fattori, Livorno, IT
- Genius Loci, MAAAC Museo Area Archeologica Arte Contemporanea, Brindisi, IT
2020
- Ti conosco, mascherina!, Lorenzelli Arte, Milano, IT
2019
- Premio Marchionni 2019, MAGMMA Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni, Cagliari, IT
2018
- S’io m’intuassi, come tu t’immii - Fabbrica del Vapore, Milano, IT
2016
- Works on Paper, The Brick Lane Gallery, Londra, UK
LE RESIDENZE
2022 - VIR Viafarini-in-residence, Milano, IT
LE PUBBLICAZIONI
2022 - Exibart prize incontra Domenico Ruccia - Exibart.com
2021 - Colossal all’italiana - Copertina del magazine ed intervista a cura di Federico Palumbo, Osservatorio Futura
2021 - Paint! Paint! Paint! - Intervista a cura di Alberto Ceresoli e Carmela Cosco, Small Zine magazine
2021 - Voglio vivere nel mondo colorato di Domenico Ruccia, testo a cura di Camillo Langone, Il Foglio
2021 - Il principe dello spazio infinito e i misteri di Palermo - Copertina del romanzo di Salvatore Pitruzzella, Bookabook Edition
LE COLLABORAZIONI
2022 - Zuper magazine, Domenico Ruccia for Zuper Christmas Postcards, Torino, IT
2019 - La Compagnia del Cigno, Dipinti per la Serie TV, diretta da Ivan Cotroneo, RAI & Indigo Films
LA BIBLIOGRAFIA
2021 - Daniele Galliano: Un Profilo diverso, Monografia su Daniele Galliano realizzata in collaborazione con l’artista, Tesi in Pittura, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, IT